Biography


Vincenzo Marsico, artista poliedrico, si pone nel panorama della pittura con una personalità definita sul piano stilistico e creativo. Il carattere mite e volitivo di Marsico è quello di un vero artista. Egli vive di Arte. Respira Arte. Il suo atelier è caoticamente affascinante, come quello di tutti gli artisti, per la presenza di varie opere sperimentali. Passa dal figurativo elegante delle tele, come quello solare dei “Parapioggia” e della “Madonna col Bambino” alla fusione delle sue pregevoli sculture che hanno il fascino della classicità rivissuta con lo spirito raffinato del contemporaneo. Come la sua Opera Prima, in bronzo fuso, dal titolo: “Genesi” (o “Creazione”).
Persona di grande operatività, si muove in più direzioni, grazie alla sua pregevole manualità compositiva. Un’armonia di forme e colori. Sulle tele riversa un potenziale creativo di grande interesse ed originalità cromatica. Vincenzo Marsico è sperimentatore di un rinnovamento attraverso segni che tracciano percorsi interessanti. I colori vengono composti e ricomposti, fino a creare nuove ed ardite soluzioni. La sua produzione e la sua tecnica mutano e si modificano continuamente. È come un vulcano in magmatica attività. Questa di Marsico è una pittura, o meglio un’arte perché, come abbiamo accennato, è anche scultore di talento, che ha già un suo percorso stilisticamente delineato. Certamente il futuro dell’Artista beneventano sarà caratterizzato da importanti riconoscimenti.
Luigi Meccariello
Vincenzo Marsico
Vincenzo Marsico, a multifaceted artist, stands out in the painting scene with a well-defined personality, both stylistically and creatively. Marsico’s gentle yet determined character is that of a true artist. He lives for Art. He breathes Art. His studio is chaotically fascinating, like that of all artists, filled with various experimental works. He moves from the elegant figurative style of his canvases—such as the radiant “Umbrella Bearers” and the “Madonna and Child”—to the fusion of his fine sculptures, which hold the charm of classicism reinterpreted with the refined spirit of the contemporary. Like his first major work, a cast bronze piece titled: “Genesis” (or “Creation”).
A highly industrious person, he moves in multiple directions thanks to his exceptional compositional craftsmanship. A harmony of shapes and colors. On canvas, he pours out a creative potential rich in interest and chromatic originality. Vincenzo Marsico is an experimenter of renewal through signs that trace fascinating paths. Colors are composed and recomposed until they form new and bold solutions. His production and technique are constantly evolving and changing. He is like a volcano in a state of magmatic activity.
Marsico’s work is painting—but more precisely, art, because, as mentioned, he is also a talented sculptor—already follows a stylistically defined path. Surely, the future of the artist from Benevento will be marked by significant recognition.
Luigi Meccariello



